Hallo, Teilen Sie die Orte, die Sie lieben, in der Gemeinschaft: Helfen Sie uns, die große Karte der zu entdeckenden Wunder Italiens zu erweitern. Cherry Punkte für Sie!
San Donato, TE  •  16 Mai 2025, 09:27
Carugo, CO  •  16 Mai 2025, 07:59

Fontana del Guercio: a tu per tu con la salamandra...

#ilviaggiatoredigusto Nella prospettiva di tornare in Brianza, mi lascio andare al piacere di far scorrere l'indice sull'Atlante del Touring alla ricerca di qualcosa di stimolante... ed ecco in quel di Carugo la Riserva Naturale Fontana del Guercio (!)... il nome mantiene la promessa di qualcosa di speciale... sette risorgive che si riuniscono in una roggia destinata ad alimentare i giochi d'acqua di una residenza dei Borromeo... prefiguro un'amena passeggiata tra “chiare, fresche et dolci acque” e chissà che non mi capiti di incontrare la più schiva abitante del bosco, la salamandra pezzata (!)... Nel programma della giornata ci metto anche un buon risotto che sarà motivo della tappa a Carate Brianza... da questi parti lo preparano 'alla monzese' con la locale salsiccia a metro che va sotto il nome di luganega, ma potrei anche trovarlo in versione stagionale, ai germogli d'ortica o col pesto di aglio orsino... salvo poi scoprire che anche qui è tempo di asparagi, quelli rosa (!), famosi, della vicina Mezzago... sorpresa finale, passeggiando per il centro, quel che nella luce del tramonto – sogno o son desto – mi sembra un gigantesco turione.. mi spiegano che gli asparagi non c'entrano, è la Torre Civica, eretta nel 1934... uno di quei ricorrenti accessori dell'architettura littoria, tanto amati dai pittori metafisici... #riservenaturali #fiumietorrenti #foodpassion #architettura contemporanea Photo by: Riserva Fontana del Guercio - Wikicommons/DamSam21 - Visit Carate Brianza - Asparago rosa di Mezzago

Bocchignano, RI  •  15 Mai 2025, 12:48

Sabina Jazz Festival 2025

Il 30 e 31 Maggio ed il 1° Giugno 2025 torna il Sabina Jazz Festival. Un appuntamento nato dall’amore per il jazz tradizionale di un geniale musicista originario di queste zone, Bruno Castracucchi, che 20 anni fa, nel 2005, grazie anche al supporto convinto dell’Associazione di Bocchignano, ideò ed introdusse nel cuore della Sabina un progetto così tanto appassionato ed innovativo, affidato poi in eredità al suo più caro amico Renato Musillo, jazzista appassionato anche lui, che ha guidato il Festival fino alla passata edizione. Giunti alla 16.ma edizione, prima guidata dalla direzione artistica di Stefano Lefèvre, musicista jazz, fortemente legato ai suoi predecessori, l’organizzazione - nel rispetto di un format ben collaudato nel tempo - presenta un programma che vede nel ruolo di interpreti delle tre serate alcuni tra i migliori e noti musicisti italiani, tutti fedelissimi rappresentanti del jazz delle origini. Per riproporre le sonorità del genere New Orleans, del Dixieland e dello Swing. E con alcuni ‘inserimenti’ stilistici nel palinsesto che sapranno regalare ulteriore colore all’evento. Va detto che, in tutti questi anni, in questo prezioso spazio si è riusciti nell’intento di mantenere vivo e riproducibile un patrimonio artistico fatto di linguaggi musicali semplici e, al contempo, estremamente raffinati e relazionali. L’abbinamento tra la kermesse jazzistica e il centro storico di Bocchignano genera inoltre ulteriore valore aggiunto all’intera manifestazione. Per le indiscusse origini millenarie e le suggestive testimonianze di storia romana, medievale e rinascimentale ancora visibili. Le piccole piazze (Ammazzatora, D’Armi, Pollarola, Piazzetta) chiuse dai palazzi circostanti, si prestano bene -peraltro- ad essere luoghi simili a casse armoniche (anche i musicisti apprezzano molto questa peculiarità assolutamente naturale). E poi, come sempre, gli abitanti di Bocchignano accoglieranno i visitatori con la loro ospitalità e le invitanti proposte enogastronomiche. E adesso, attendiamo queste tre serate di primavera inoltrata con curiosità, appetito e swing... Vi Aspettiamo!

Negrar di Valpolicella, VR  •  14 Mai 2025, 12:29

Visita al Giardino di Pojega e Villa Rizzardi

💡 Visita al Giardino di Pojega di Villa Rizzardi a Negrar di Valpolicella 📲 [Articolo] https://www.lecosmopolite.it/giardino-di-pojega-di-villa-rizzardi-a-negrar/ Care Cosmopolite, oggi vi porto alla scoperta del Giardino di Pojega di Villa Rizzardi a Negrar di Valpolicella, un luogo magico da non perdere vicino a Verona e al Lago di Garda. Il Giardino di Pojega fa parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani e si estende su 54 ettari di terreno tra le colline ricamate dai vigneti. Durante la visita avrete modo di scoprire tra le altre: ☆ Villa Rizzardi ☆ il pittoresco Teatro di Verzura ☆ il Belvedere ☆ il Tempietto Circolare ☆ il Giardino Segreto con il Ninfeo La visita al giardino storico e alla villa veneta si conclude con una degustazione di vino della cantina Guerrieri Rizzardi. Nell'articolo dedicato al Giardino di Pojega e Villa Rizzardi, che potete leggere nel mio blog LE COSMOPOLITE al link, vi racconto la storia della villa veneta e del giardino storico, cosa vedere nel parco, della degustazione di vini e vi do tanti consigli e info utili per organizzare la vostra gita. Buona giornata! Roberta https://www.lecosmopolite.it/ #RobertaFerrazzi #LeCosmopoliteViaggi #giardino #villevenete #verona #veneto #lagodigarda #valpolicella #negrar #negrardivalpolicella

Erba, CO  •  9 Mai 2025, 10:09

Il Medioevo a Villincino

🍒 Benvenuto nella Mappa delle Meraviglie all'evento medievale del piccolo borgo di Villincino, contrada di Erba. Nel Triangolo Lariano, tra i due rami del Lago di Como, per un giorno il borgo ritorna alle atmosfere medievali: un mercato, spettacoli, danze e mestieri antichi in mostra ti aspettano per passare una domenica diversa dal solito. ⚔️👸🃏 @Gruppo Culturale la Martesana di Erba che lo organizza, ci racconta nel dettaglio cosa ci aspetta in questa fantastica giornata! eventFesta medievale nel borgo di Villincino #mappadellemeraviglie #triangololariano #rievocazionimedievali

Cantello, VA  •  8 Mai 2025, 07:22

Asparagi alla Bismark, ricordi d'infanzia...

#ilviaggiatoredigusto Nonostante il meteo inclemente la stagione degli asparagi è cominciata e questo mi porta a Cantello, località a pochi chilometri da Varese e già al confine con la Svizzera... Quattrocento metri di quota, dove non mi aspetterei di vedere un'asparagiaia, ma la geologia della valle della Bevera lo consente con risultati storicamente documentati... asparagi bianchi, tutt'al più violacei in punta, frutto di una tecnica di coltivazione che protegge i turioni dalla luce fino alla raccolta... punto di riferimento, la chiesa romanica di Santa Maria di Campagna, attributo non casuale visto che introduce a uno scampolo di paesaggio prealpino eretto a parco agricolo... mi imbatto anche in una vecchia foto dell'albergo-ristorante «Madonnina», un tempo frequentato dai viaggiatori alla volta del Canton Ticino... la facciata resta quella, evocativa, ma oggi è una struttura da matrimoni e banchetti... c'è di buono che gli asparagi sono proposti letteralmente in tutte le salse... ricordo d'infanzia, li sceglierò “alla Bismark”, burro, parmigiano e uova al tegamino... mia moglie, veneta, inorridisce perché dalle sue parti gli asparagi bianchi si gustano con una raffinata mimosa, uova sode lavorate a salsa con olio, sale e pepe... Nel calice? Gli asparagi, clienti difficili, richiedono un bianco di nerbo, tipo Sauvignon... #borghi #paesaggi #locali storici #foodpassion wonderVilla e Collezione Panza - FAIPhoto by: Visit Cantello - Albergo Ristorante Madonnina – Plis Valle Bevera

Valpolicella, VR, Italia  •  7 Mai 2025, 23:26

Cer Valpolicella

E' nata la Comunità Energetica della Valpolicella. www.cervalpolicella.it

Gambarie, RC  •  7 Mai 2025, 19:55

Tappa 4. 23 maggio 2025: GAMBARIE - BAGNARA CALABRA

🚴Il primo BAM! On the Road Calabria edition arriva all'ultima tappa:🚴 corta e tutta in discesa, dal selvaggio Aspromonte verso il Tirreno blu, pedalando a picco sul mare, con la Sicilia e le Eolie all’orizzonte. Partenza da 📍Gambarie e arrivo a 📍Bagnara Calabra, gioiello della Costa Viola, con l'immancabile festa finale! __(Tipologia effort: facile) 🚴 Scopri e partecipa: https://calabriainfinitecycling.it/ #mds#montagnedelsole#BAMcalabria#cycling

Serra San Bruno, VV  •  7 Mai 2025, 19:51

Tappa 3. 22 maggio: SERRA SAN BRUNO - GAMBARIE

Tutti in sella! La Tappa 3 è di 111 Km verso la natura selvaggia dell’Aspromonte. Dai boschi silenziosi delle Serre Calabresi arriveremo fino agli impressionanti strapiombi dell’Aspromonte. Passeremo dalla quiete della Certosa di Serra San Bruno alla vitalità della Calabria Greca. Punto d'arrivo è Gambarie, 1400 m.s.l.m. La Sicilia sembra a portata di mano. (Tipologia effort: difficile) 🚴 Scopri e partecipa: https://calabriainfinitecycling.it/ #mds #montagnedelsole #BAMcalabria #cycling