cover
Marvel
Marvel  }  Ort der Anbetung

Die kleine Kapelle von Santa Maria dei Santi in Rapone

Eine kleine Landkapelle 5 km vom Dorf entfernt, inmitten einer weiten, farbenfrohen und zu jeder Jahreszeit faszinierenden ländlichen Landschaft. Verpassen Sie nicht das Fest an jedem ersten Sonntag im Mai

Spiritualität
Spiritualität

Automatisch übersetzte Seite.

Wo ist

Basilicata

SP2, 85020 Rapone PZ, Italia (0m s.l.m.)

Wegbeschreibung
map

Dov'è la cappella di Santa Maria dei Santi a Rapone

La cappella di Santa Maria dei Santi si trova a nord di Rapone: si raggiunge dal paese passando per la SP 2, poco prima che la Basilicata incontri la Campania. Immersa com'è nella campagna intorno a Rapone, si presenta come protagonista di uno spettacolo di colori che si rinnova di stagione in stagione: il terreno fertile, dedicato alle coltivazioni, segue con dolcezza le onde delle colline, ed inondato dalla luce del sole, sembra risplendere a sua volta. In mezzo a tanta bellezza, c'è lei, la cappella, un punto bianco in mezzo a tanta bellezza.

Perché è speciale: la statua miracolosa

Santa Maria dei Santi è una cappella di campagna, e come tale è di dimensioni contenute, e di aspetto semplice. La facciata è preceduta da un piccolo sagrato lastricato in pietra e mattoni che non traccia un confine secco con il prato che lo circonda, ma vi si mescola con discrezione, per non separare troppo la cappella dalla natura. All’interno, nell’unica navata che costituisce la chiesina, è conservata la statua della Madonna che è legata ad un miracolo. Piccola curiosità: datata 1131, questa cappella è il luogo di culto più antico di Rapone

Da non perdere: il miracolo della statua e la festa di maggio

Si racconta che una volta, fu deciso di spostare la statua in paese. Questa, portata a braccia, divenne poco a poco sempre più pesante, fino a spingere i trasportatori a rinunciare all’impresa. Tornarono allora alla cappella, e sulla via del ritorno la statua si fece leggera: stava tornando lì dove voleva stare. In ricordo di questo avvenimento, ogni prima domenica di maggio una processione parte dalla cappella verso il luogo in cui i trasportatori furono costretti a fermarsi.

Celebrazioni alla cappella di Santa Maria dei Santi

La cappella non è sempre aperta, quindi se si vuole ammirare la statua del miracolo, bisogna fare attenzione alle date. La prima domenica di maggio è sicuramente il momento migliore per partecipare ad un momento di forte devozione locale, ma ci sono altre occasioni per entrare nella chiesina: ogni sabato del mese di maggio vi si celebra la messa. Chi volesse partecipare, potrebbe partire da Rapone a piedi, come fanno i fedeli più devoti al culto mariano.

1 „Gefällt mir“

Der Atlas dankt:

Empfohlen von
Rapone Paese delle Fiabe

In der Community

Ciao Teilen Sie Fotos und Eindrücke von Orten, die Sie lieben, mit der Community: Helfen Sie uns dabei, die große Karte der Wunder Italiens, die es zu entdecken gilt, zu erweitern. Sie erhalten dafür Bonuspunkte!