Il Pulmino delle Fiabe
Dall'8 al 14 settembre, una settimana speciale ci aspetta a Rapone!
A bordo di un pulmino si parte con la guida sicura dell'antropologa Laura Marchetti alla riscoperta delle nostre #radici più profonde nelle memorie e tradizioni delle comunità lucane: fiabe, canti, riti, paesaggi, che raccontano la nostra #identità.
Le tappe: Rapone, San Fele, Muro Lucano, Atella, Rionero, Barile. Con "filatoio di comunità" aperto a tutti il 14 settembre alle 18.
Il punto di partenza e di arrivo delle nostre esplorazioni sarà fulcro naturalmente il nostro MagicoMuseo C.E.R.A. una volta!
Scopri di più: Il Pulmino delle Fiabe: da Rapone al Vulture
#raponepaesedellefiabe #fiabe #basilicata
Ultarmaratona delle fiabe
Il via alla corsa più favolosa d'Italia sarà domenica alle 9.30. E oggi dalle 17: ritiro pettorale e pacco gara, con pasta party e DJ set per scaldare i muscoli! 💫🏅🐸👑🌳🥳🏰 #raponepaesedellefiabe #basilicata #fiabe
Grazie a tutti da Rapone
Il Fiaba Festival ci ha lasciato nel cuore tantissime emozioni. Un grazie speciale ai nostri concittadini, che hanno accolto con gioia questa allegra invasione e hanno messo in gioco tutte loro magie: l'entusiasmo, il tempo, l'incanto, il piacere del fare... Grazie a tutti! 🏰🌟🐸🧚🐉🌈👑 #raponepaesedellefiabe #basilicata #fiabe
Mercatino "Mani creative"
Domenica 14 settembre ci sarà un altro appuntamento con il consueto mercatino " Mani creative" per gli amanti dell'artigianato e del fatto a mano.
Bionde in festa
Nel Comune di Salizzole (VR) Bionde in Festa nei giorni 5 e 6 settembre 2025 con Vespa Raduno sotto le stelle.
Sagra di Grezzana
La Pro Loco di Grezzana (VR) organizza la Sagra dal 4 al 8 settembre 2025 con il patrocinio del Comune di Grezzana.
Impronte Riciclo e Riuso
A Fumane di Valpolicella sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 due giorni di buone pratiche per l'ambiente. #valpolicella
Castelli e Signori: il Medioevo sul lago
Municipio di Padenghe ore 9:00 domenica 14 settembre 2025 Per ulteriori informazioni visita il sito: ,https://turismo.comune.padenghesulgarda.bs.it
Impressionismo e modernità
Presso i Musei Civici di Udine dal 30 gennaio al 30 agosto 2026. Capolavori dal Kunst Museum Winterthur
Antiche origini cantina Bossi Fedrigotti
Tre secoli di tradizione agricola in Trentino. Marzemino, Teroldego, Pinot Grigio (o Ruländer come qui si usa chiamarlo) – che convivono con i grandi vitigni internazionali: Merlot, Cabernet, Chardonnay e Pinot Nero.