Ciao, condividi nella community i luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

una vacanza tra le bellezze storiche e naturali

Se vuoi vivere un'esperienza a contatto con la natura; se vuoi provare l emozione di connetterti con te stessa ; basta partecipare ad una delle attività che l'Azienda Mantenera propone in un posto davvero unico. La meditazione "insieme" agli alberi di ulivo secolari che con noi hanno apprezzato lo stare a contatto l' un l'altro è sicuramente per tutti ed è un toccasana per l'anima. Sentirsi davvero una parte della natura circostante, immergersi nella primavera ha reso l'esperienza vissuta fantastica. Ti lascia alla fine una sensazione di leggerezza e tranquillità che non si può spiegare. La meditazione è solo una delle attività che potrai scegliere quando pernotterai presso la mia casa per affitti brevi a #tricarico. @Tricarico-locazione turistica ecosostenibile Potrai provare a vivere in un'unica vacanza la bellezza del borgo e la magnifica natura circostante. Sono sicura che partirai più felice . Ritrova te stesso Vivi la Basilicata Emozioni da vivere Scopri il cuore del Sud Tra storia e natura 🫶Ciao se ancora non mi conosci ti voglio raccontare qualcosa di me. 🌿Qualche anno fa ho scelto di cambiare vita, e sono diventata host di una casa ecosostenibile a Tricarico, borgo arabo normanno, nel cuore della bella ed inesplorata Basilicata, che potrai visitarla poiché strategicamente posizionato al centro di essa. 🏡Dopo la ristrutturazione l'ho arredata seguendo le 3R RECUPERA, RIUSA e RICICLA ma soprattutto le 3C - CUORE,COLORE E CREATIVITA. 🙋La mia casa ti accoglierà con familiarità e semplicità, perché valori ed espressione di me, raccontando la storia del territorio e per vivere la tua vacanza immerso in un ambiente autentico. 🎯Io abito nella porta a fianco e sarò disponibile per eventuali suggerimenti o richieste. 😍 IO SONO QUI… e ti aspetto #turismodellepassioni #esperienzedavivere #olioturismo #connessione #mindfullness #shortstays #meditazioneguidata #casavacanze #oleoturismo #casamia❤️🏡 #accoglienzapersonali #accoglienzaperfetta #esperienze #mappedellemeraviglie #cercatoridimeraviglie #borghi

aperture straordinarie Biblioteca Guarneriana

Sulle tracce del "Re dei formaggi"...

#ilviaggiatoredigusto”Formaggio forte di Castelmagno, grasso, erborinato come il Gorgonzola”, così leggo su una guida gastronomica degli anni Trenta, e poi scopro che a quei tempi aveva fama internazionale, servito sulle più nobili tavole... com'è come non è, il “re dei formaggi” di quei tempi conosce un declino che lo porta quasi all'estinzione... poi negli anni Ottanta, il recupero in extremis... oggi è uno dei prodotti più quotati del già formidabile paniere piemontese... Eccomi dunque all'imbocco della Val Grana, sua terra d'origine, dove si parla occitano e in cucina si trovano elementi provenzali... Da Caraglio la si risale fino al grazioso borgo montano di Pradleves (m 822) e poi ancora verso la conca dove sono le frazioni del comune sparso di Castelmagno... ancora più in alto c'è il santuario di San Magno, 1761 metri di quota, peccato che adesso ci sia ancora la neve, tornerò... leggo di un Ecomuseo delle Terre del Castelmagno – bravi! – ma anche della borgata Valliera, risorta proprio grazie a un gruppo di persone – bravissimi! – con la vocazione di “produrre il miglior Castelmagno d’alpeggio di sempre”... #borghi #montagna #formaggio #santuari wonderLa musica OccitanaPhoto by: Visit Cuneese - Des Martin – Wiki Commons / Romotta

Caldana, GR  •  4 apr 2025, 09:04

Benvenuto nella Mappa al borgo di Caldana

🍒 Benvenuto nella Mappa delle Meraviglie a Caldana, bellissimo borgo rinascimentale della Maremma Grossetana. ⭐ Ce lo racconta Barbara, vieni a scoprirlo! 😍👇️ wonderCaldana, il paese del rinascimento 📸 Foto di: Alienautic LigaDue #mappadellemeraviglie #maremma

Bolsena, VT  •  29 mar 2025, 06:40

il parco di Turona Bolsena (VT)

un luogo magico che tra reperti archeologici boschi di querce e acqua sentieri ci si riconcilia con la natura attraversato dalla via cassia che poi e stata ripresa come via francigena ove passavano gli eserciti romani per andare ai fronti nord dell'impero e successivamente nel medioevo i pellegrini per i giubilei

Venezia, VE  •  29 mar 2025, 06:35

i colori di Burano

viaggio nel colore che si riflette nei canali con vita e voglia di festa

Sedilo, OR  •  28 mar 2025, 09:04

Benvenuto nella Mappa a "Le imponenti Domus Ispiluncas a Sedilo"

🍒 Benvenuto nella Mappa delle Meraviglie al percorso che da Sedilo al lago Omodeo, porta a scoprire importanti siti archeologici sardi: un nuraghe, tombe dei giganti, domus de Janas e un antico villaggio. ⭐ Un viaggio emozionante nell'entroterra sardo e nella sua storia. Vieni a scoprirlo, ce lo racconta @Nuraghe Ruiu Villaggio Campeggio wonderLe imponenti Domus Ispiluncas a Sedilo #mappadellemeraviglie#entroterrasardo

Presentazione libro "Con L'Africa"

Il giorno 2 aprile alle ore 18:00 a San Daniele del Friuli presentazione del libro "Con l'Africa", un viaggio che racconta l'Africa non come una mera immagine statica, ma come un racconto in costante trasformazione. L'evento si terrà presso la Sala Consiliare della Biblioteca Guarneriana, in via Roma 1 e vedrà la presenza dell'autore del libro, Giuseppe Ragogna e dei due medici Cuamm, Giovanni Del Frate e Luca Norbis. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni: Enrico 340/4611650 e.azzalin@cuamm.org

Padova, PD  •  25 mar 2025, 17:05

La magia di una giornata grigia

Quando il meteo annuncia una domenica grigia o piovosa, sembra sempre una brutta notizia, eppure basta ingegnarsi un po' per ritrovarsi in posti fantastici. Complice la pioggia che forse sarebbe arrivata, forse no, domenica abbiamo cancellato i nostri piani e siamo finiti a Prato della Valle, a Padova, e qui... in un angolo poco noto anche se sotto il naso di tutti i passanti: il Museo del Precinema! Volete farvi un regalo? La prossima volta che passate per Padova ritagliatevi un po' di tempo e venite a vederlo, non ve ne pentirete, promesso! wonderMuseo del Precinema, Padova

La robiola che piaceva al Bramante...

#ilviaggiatoredigusto Roccaverano, 759 metri di quota, il comune più alto della Langa Astigiana... mi ispira l'idea di salire sulla torre che promette una veduta mozzafiato... sotto di noi la piazza con la chiesa dell'Annunziata... “bramantesca”, leggo sulla fida Guida Rossa, nel senso che vari sono gli indizi che portano all'architetto al culmine della fama nella Roma del primo Cinquecento... sembra fosse amico di un vescovo nativo di Roccaverano, ma tanto accreditato in Vaticano da poter chiedere un favore al primo architetto papale... in loco ovviamente danno per sicura l'attribuzione tant'è che in piazza c'è L'Osteria del Bramante... e scommetto che qualcuno arriverà a dire, se non l'ha già fatto, che anche la famosa robiola caprina di Roccaverano, in effetti documentata nel Medioevo, era nelle sue grazie... scherzi a parte, non vedo l'ora di trovarmi alle prese con un suadente piatto di ravioli o ancor meglio di gnocchi al Roccaverano... nel calice un Arneis, il bianco più tipico delle Langhe, salvo passare a un Dolcetto quando mi lascerò vincere dalla tentazione di una robiola stagionata... # borghi  #panorama #architettura #foodpassion wonderLa Robiola di Roccaverano D.O.P. Photo by: Pro Loco Rccaverano - Consorzio Roccaverano DOP - Azienda Agricola Stutz