SHARRYLAND


Bosco della Ragnaia
Se non Qui, Dove? Benvenuti nel bosco filosofico.
Dov'è

Cos'è e dov'è
L'artista americano Sheppard Craig ha modellato un bosco al margine del villaggio di san Giovanni d'Asso, ridotto in condizioni pessime, rendendolo un inno alla vita e alla filosofia. Muretti, sedili, piccole costruzioni diventano simboli nuovi e vecchissimi insieme: oracoli, templi, santuari. Tutti eretti alla magnifica e immaginifica Dea, o divinità, che sovrintende il bosco, la vita, o forse l'universo stesso. Ma è davvero così? Più che dare certezze, il bosco ed il giardino nella vallata accanto pongono domande. E, a quanto ne so, non è nemmeno necessario rispondere per uscire. Le divinità sono clementi, e accettano la nostra - e la loro - ignoranza.
Perché è speciale
Il Bosco della Ragnaia è un luogo emozionante, al tempo stesso rispettoso della natura che c'era e rivoluzionario nelle sue linee, nelle sue intuizioni, nelle sue proposte. È una sosta salvifica nel tran tran della vita perché è ossigeno per i polmoni e uno stimolo per l'anima. E poi c'è un'altra caratteristica particolare, probabilmente una delle più belle: è un regalo che giorno dopo giorno ci viene fatto dal suo ideatore e proprietario, che ci accoglie liberamente all'interno del suo spazio mistico.
Da non perdere
Una delle installazioni più suggestive dell'intero Bosco è intitolata «Le cose come sono». Un titolo semplice, fino quasi ad essere disarmante, per una piccola porta di ferro che, a dispetto dell'umiltà con cui si presenta, racchiude l'essenza della verità. Dovete aprirla, e affacciarvi per vedere la risposta. Non abbiate paura: quale che sia, sarà quella giusta per voi.
Un po' di storia
Sheppard arriva in Toscana, nelle Crete Senesi, ed insieme alla moglie lavora come un giardiniere-demiurgo-creatore modellando il bosco. Questo, da lungo tempo è detto della Ragnaia perché i cacciatori tiravano le reti fra i rami per catturare gli uccelli migratori. Anno dopo anno, dal 1996, crea qualcosa di unico, acquistando nuovo spazio e creando, accanto al bosco, una collina mistica e definita da aiuole e prospettive, quasi un giardino all'italiana accanto al bosco all'inglese. ma è arte contemporanea, non rifacimento storico, ed è assolutamente vitale.
Curiosità
Quando si va al Bosco la mattina spesso Sheppard stesso si aggira fra i viali raccogliendo foglie, potando siepi, ed è disposto a fare due parole, soprattutto se, da bravi ospiti, ringraziate il padrone di casa per la splendida dimora che vi apre.
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Contatti
Collezioni
La Mappa ringrazia:
Condividi nella Community
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Contatti
Collezioni
