SHARRYLAND


Festival Musica & Musica
L'amore per la musica in tutte le sue forme
Dov'è

Appuntamento a Mercatello Sul Metauro
Proprio come al tempo dei duchi e dei mecenati, oggi Mercatello sul Metauro attira a sé giovani musicisti provenienti addirittura dagli Stati Uniti che si mescolano ad artisti locali ed internazionali, giovani ed esperti, dando vita al Festival Musica & Musica, una vivace fucina di suoni, culture e saperi. Dalla lirica al jazz, al blues, questo festival è un unicum nella Valle del Metauro.
Le note invadono il borgo
Ha la forza di un fiume in piena, è travolgente, emozionante, vivo. È la festa di un paese che si apre al mondo. I dieci eventi musicali che compongono il Festival si svolgono in meravigliosi spazi architettonici e in palcoscenici naturali del centro storico. Musicisti di fama internazionale, coinvolgenti ensemble corali, la straordinaria Orchestra Sinfonica G. Rossini, giovani talenti lirici americani, raffinate band Jazz e Swing, compagnie di Danza Contemporanea, maestri dell’Arte Fotografica, le affascinanti voci del Coro Polifonico Icense, e, fiore all’occhiello del festival, da cui è nata, la Gioachino Orchestra. Un vortice di suoni, visi, sensazioni che si riversa per le strade del borgo. Così, ogni pietra dell’antico abitato risuona delle note delle maggiori opere liriche italiane, e le strade si animano dei gesti e delle espressioni dei giovani interpreti. Le loro voci squillanti animano il paese e lo scuotono anche nelle giornate roventi dell'estate.

La musica come ponte: un incontro di culture
I ragazzi americani di età e provenienza diverse seguono un master in canto lirico e vengono accompagnati al festival da professori di fama internazionale. Qui hanno non solo l’opportunità di confrontarsi con grandi interpreti lirici, ma anche di immergersi completamente nella lingua e nella cultura italiana, che tanto ha contribuito alla musica lirica. I ragazzi infatti, seguono corsi di lingua e vivono per un mese a stretto contatto con gli abitanti del paese. Negli anni questo ha fatto emergere una realtà di integrazione e cooperazione tra gli studenti e la comunità mercatellese, una bellissima occasione di scambio ed arricchimento dove proprio la musica, con tutte le sue note e le sue varietà è la melodia che avvolge e dona armonia.
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate