SHARRYLAND


Taranto e l'Altro Salento - 5 DI 5
Grottaglie
Dalle gravine alle ceramiche
Dov'è

Arrivo a Grottaglie, città della ceramica
È il momento di andare a conoscere un po’ più a fondo uno dei bellissimi borghi del Salento. Per questo oggi si parte alla scoperta di Grottaglie!
Grottaglie è un borgo famoso per la produzione artigianale di ceramica. Arrivando in paese sarà facile notare gravine e cave dalle quali viene estratta un’argilla locale, dal colore tendente al giallo e di peso più leggero rispetto ad altre argille. Ci sono due esperienze da fare per avvicinarsi alle ceramiche di Grottaglie: la prima è una passeggiata nel quartiere delle ceramiche, ricco di laboratori, negozi, decorazioni murarie e murales. Una bella occasione per scegliere qualche bell’oggetto da portare con sé.
Il museo delle ceramiche di Grottaglie
La seconda opzione non porta molto lontano da qui: infatti, è impossibile girare per il quartiere e non notare Castello Episcopio. La bella fortezza, oltre ad essere affascinante di per sé, ospita al suo interno il Museo delle ceramiche di Grottaglie, da visitare per scoprire la storia e le tecniche di questa tradizione artigianale.
Non solo ceramica: arte e natura a Grottaglie
Un piccolo bonus: poco lontano dal quartiere delle ceramiche, nella chiesa della Madonna del Carmine, sono custodite splendide opere pittoriche, scultoree e ceramiche. Un esempio? Il bellissimo presepe cinquecentesco in pietra policroma realizzato da Stefano da Putignano. Vale certamente una visita se si vuole scoprire qualcosa in più dell’arte locale, provare per credere.
E per chi sentisse la mancanza delle avventure nella natura vissute nei dintorni, basta farsi accompagnare in un percorso guidato di trekking nelle famose Gravine grottagliesi, o delle Cave di Fantiano. Dopo tanto splendido mare, sarà un’avventura emozionante.
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Indice
INTRODUZIONE
Taranto e l'Altro Salento
1 di 5
Tu la conosci Taranto?
2 di 5
Marina di Pulsano e Campomarino Maruggio
3 di 5
San Pietro in Bevagna
4 di 5
Manduria e dintorni
5 di 5
Grottaglie
Dov'è
