SHARRYLAND


Il trekking urbano di parco in parco
Una passeggiata tra gli scorci più verdi e più segreti di Varese
Dov'è

Alla scoperta dei segreti di Varese
Il Comune di Varese propone un itinerario di facile percorrenza che ne valorizza il patrimonio, di parco in parco e nel cuore del borgo cittadino, animando la curiosità e invitando alla scoperta della bellezza. Si sale poi verso il Colle di Biumo, verso l’antica Castellanza, attraverso grandi viali e cammini quasi celati, fermandosi ad osservare angoli verdi e maestose ville, in una piacevole passeggiata attraverso il Parco Ponti oppure alla scoperta del connubio tra l’architettura del Sette/Ottocento e l’Arte Contemporanea in Villa Panza, tornando infine verso le bellezze del borgo vecchio, con il suo affascinante e pittoresco incrocio di viuzze. Si prosegue lungo le vie del cuore antico, tra la via San Martino, il Cortile Perabò e la Piazzetta Battistero. Dunque, scarpe comode, acqua e macchina fotografica alla mano pronti per intraprendere il semplice percorso del trekking urbano varesino, percorribile sempre, in autonomia o insieme agli amici e in ogni momento dell’anno; vuole essere un percorso lento nella natura per vivere e immaginare un futuro più green.
Alla portata di tutti
L’intero percorso è adatto a tutti, di circa 5 km da svolgere in 2 ore, a cui si aggiunge il tempo necessario per una pausa per respirare a pieni polmoni il profumo dei fiori dei parchi, per scoprire le essenze arboree del percorso botanico del Parco Ponti o per rimanere affascinati dalla bellezza di Varese dalla balconata del secondo parterre di Villa Panza. Il percorso inizia e termina nella piazza principale della città, Piazza Monte Grappa e in particolare dall’Infopoint Varese, in cui invitiamo ad entrare per scoprire quanto di bello ha da offrire la Città Giardino e il suo magnifico paesaggio circostante attraverso la visione di un breve filmato all’interno dell’immersive room adiacente l’ufficio.
Un piccolo viaggio di emozioni e scoperta
Passo dopo passo ripercorreremo lo svolgersi della storia e le caratteristiche della Città Giardino, con occhio attento al verde e alle bellezze ambientali e paesaggistiche, senza dimenticare però che Varese è una città riservata: si svela solo all’ospite paziente e interessato a scoprirla, capace di perdersi nei suoi tesori e dunque questo trekking urbano vuole essere un invito e uno stimolo a non fermarsi alle apparenze ma ad andare oltre, a osservare il passaggio della storia e l’offerta di una città ricca che deve solo essere raccontata.
Ecco, ora zaino in spalla e partiamo…
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate