SHARRYLAND


Orto Botanico Monsignor Lorenzo Tognana Emma Tegon
Un luogo fatto per raccontare e trasmettere i saperi popolari
Dov'è

Cos'è e dov'è
Si tratta di un lembo di terra racchiuso fra il fiume e la strada. Poteva essere lasciato incolto come tanti altri, o essere coltivato, invece si è deciso di farne un regalo alla comunità , giovani in primis. Il prato erboso è diventato un piccolo giardino officinale didattico, per insegnare a riconoscere le diverse piante e far conoscere le loro principali qualità e i possibili usi in cucina e nei rimedi della saggezza popolare.
Perché è speciale
Il terreno morbido, umido, l'erba bagnata, il loro profumo inconfondibile che si mescola con la nebbia... Quanti ricordi! I giochi e le avventure all'aperto sono una delle cose che più mi mancano di quando ero bambina. Non sono stati solo i profumi a ricordarmelo, ma anche la cavana e il piccolo quadrato di tronchi al suo fianco, perfetto per un bivacco improvvisato. È lampante, questo giardino vive per i bambini e i ragazzi, per accoglierli e divertirsi con loro!
Da non perdere
Superando il giardino c'è un piccolo bosco di ontani. Colpisce l'occhio la vista di piccoli pannelli attaccati ai tronchi delle piante: si tratta di una selezione di poesie per aiutare il visitatore a rallentare il ritmo, respirare e godersi la visita. La lettura, infatti, ha il potere di dilatare l'attimo presente, sospendendoci per un momento dal tempo e aiutandoci a lasciarci cullare dalle acque del fiume che scorrono tranquille a pochi metri da noi.
Un po' di storia
Il fondatore di questo giardino è Faustino Lorenzetto, un signore molto attivo nella comunità di Santa Cristina di Quinto. Questo spazio nasce raccogliendo l'eredità di Monsignor Tognana, parroco molto caro alla comunità locale perché oltre a curare spiritualmente i suoi parrocchiani, li aiutava a conoscere le piante utili per i rimedi popolari. Un potentissimo educatore che ancora oggi veglia sulla sua comunità grazie a chi, come Faustino, mantiene vivi i suoi insegnamenti e li tramanda alle nuove generazioni.

Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate