cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Monti e colli

Punta La Marmora

È la vetta più alta della Sardegna, meta di ciclisti ed escursionisti

Natura
Natura

Dov'è

Sardegna

Punta la Marmora, 08040 Arzana NU, Italia (1.377m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Cos'è e dov'è

Punta La Marmora è la vetta più alta della Sardegna. Si trova tra le aree naturalistiche delle Barbagie e dell'Ogliastra. Fa parte del parco nazionale del Gennargentu; si può visitare a piedi o in bicicletta.

Perché è speciale

È speciale perché è un'area selvaggia della Sardegna che regala la vista di panorami mozzafiato e permette ai visitatori di godere del silenzio e della bellezza della natura incontaminata. Durante il percorso, grazie all'altitudine, si possono ammirare i «tacchi» dell'Ogliastra - formazioni rocciose di grande fascino - e le vallate che scendono verso le Barbagie. Nelle giornate limpide, oltre l'orizzonte, si vedono il Mar di Sardegna e il Mar Tirreno.

Un po' di storia

Il nome «Punta La Marmora» si deve al generale e scienziato Alberto Ferrero della Marmora, che raccontò la Sardegna nelle opere Voyage en Sardaigne (1826), e Itinéraire de l'île de Sardaigne (1860).

Curiosità

In lingua sarda, Punta La Marmora si chiamava «Perdas Carpìas», che significa letteralmente «pietre spaccate»: le rocce, infatti, tendono a frantumarsi per effetto delle intemperie e degli sbalzi termici.

6 persone hanno messo mi piace

+2
+5

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Roberto Mugheddu

Un territorio speciale, il luogo perfetto per vivere esperienze indimenticabili sul tetto della Sardegna.

Condividi nella Community

Ciao condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!