SHARRYLAND


Valle dei mulini sul Telo
Regno indiscusso di antichi opifici, mulini e magli
Dov'è

Cos'è e dov'è
Una vegetazione rigogliosa, il canto del fiume e un sentiero ricco di sorprese: questa è oggi la Valle dei Mulini, lungo il Telo, ma un tempo, come suggerisce il suo nome, era una zona industriosa, dove erano attivi numerosi opifici a forza idraulica, specialmente mulini e magli. Alla voce del fiume quindi, si accompagnavano lo stridore degli ingranaggi, il pesante movimento delle macine e i colpi dei martelli dei magli. Sembra quasi incredibile, non è vero?
Perché è speciale
Il cammino per attraversarla è molto facile, basta partire dal centro di Dizzasco e, percorrendo una mulattiera e superando un ponte medievale a schiena d'asino, raggiungere Cerano. E mentre i nostri passi si addentrano tra i boschi della zona, non possiamo non ripensare alla vita contadina di una volta e alla bellezza di quando questi ritmi umani si accordavano alla perfezione con quelli naturali.
Da non perdere
Oggi non si vedono più tutti gli opifici che danno il nome a questa valle. Dei molti edifici risalenti al 1650/1700 circa, oggi, solo cinque sono in buono stato di conservazione, ma trasformati in abitazioni private o sistemati ad altro uso.Tuttavia si possono ammirare ancora la ruota e la ciminiera, oltre ai resti di opere di canalizzazione, originariamente lunghe anche diversi chilometri, che servivano a convogliare l’acqua verso le ruote. Il mulino dei Traversa fu l'ultimo a smettere di macinare nel 1975.
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate