cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Itinerario

Valpolicella di pietre e panorami

Non solo uva: un itinerario alla scoperta di un altro tesoro di questo territorio incantevole

Natura
Natura
Trekking
Trekking

Dov'è

Veneto

37015 San Giorgio di Valpolicella VR, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Il marmo, la pietra e le case di pietra

La Valpolicella, una meravigliosa distesa di vigneti, frutteti e oliveti che accarezzano i monti che separano Verona dal Lago di Garda. I più riconosceranno i nomi dei re dei vini che qui vengono prodotti: il Recioto e l'Amarone. Probabilmente, a molti è capitato di sorseggiare uno di questi maestosi vini comodamente seduti in un locale nel centro di Verona, magari proprio ammirando l'Arena, o altri suoi splendidi monumenti, convinti di avere un'eccellenza della Valpolicella in mano, e uno spettacolo tipicamente veronese davanti agli occhi... sì e no, perché per quanto abili fossero gli artisti e le maestranze che realizzarono i preziosi monumenti, poco avrebbero potuto senza la materia prima, il marmo rosso veronese, e indovinate un po' da dove arriva? Esatto: dai monti della Valpolicella!

Se ci fate caso, talvolta i dolci pendii coltivati a vigne o a frutteti sono interrotti dalle antiche cave di marmo, molte delle quali non sono più attive. Ma quella del marmo è solo una parte della storia: ci sono molte altre rocce che creano un legame speciale tra gli uomini e la loro terra. Però uno sguardo da lontano non basta: bisogna avventurarsi sui sentieri e sulle strade della Valpolicella, alla ricerca degli antichi borghi in pietra e delle sue storiche cave. Siete pronti? Sta per cominciare l'Itinerario «Il marmo, la pietra e le case di pietra».

7 persone hanno messo mi piace

+1
+3
+6

Condividi nella Community

Ciao , condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Alessandra Lana