SHARRYLAND


La Casa del Trecento
L'ultima casa medievale di San Daniele del Friuli
Dov'è

Cos'è e dov'è
La Casa del Trecento è l’unico edificio medievale dell’antico borgo di San Daniele del Friuli. In passato è stata sede del Banco dei Pegni di San Daniele. All’interno c’è la Sala di esposizione dei cimeli storici militari, un piccolo museo che raccoglie reperti, gagliardetti, documenti, fotografie, manifesti, uniformi e cartoline legate alla vita militare degli alpini nei conflitti mondiali, in caserma e in trincea. Una fusione tra tempi antichi e tecnologie moderne che permette di restituire la casa ai cittadini e ai visitatori.
Un po' di storia
La casa del Trecento ha resistito ai secoli e al terremoto del 1976. Una volta restaurata, è stato affidata in gestione all’Associazione Nazionale Alpini di San Daniele del Friuli. Per la sua lunga storia è stata riconosciuta come Monumento Nazionale.
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Contatti
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Contatti